“Vivo in negazione costante cercando di risolvere il conflitto di confini che mi impazza dentro.”
Uno studio antropologico e visuale sulla valenza del peccato originale nell’odierna società, ove Eva, il personaggio più vessato della Bibbia, viene ritratta nella sua piena libertà di mangiare la mela proibita, nonché di vivere appieno la sua naturale sessualità e propensione al soddisfacimento dei propri piaceri.
Anno: 2024
Durata: 5 minuti
Regia: Carmine Lo Regio
Genere: Sperimentale
Paese di produzione: Italia
Lingua originale: Italiano
con
Gabriele D’Aquino
Tonia De Micco
Antonio Buonanno
Francesco Petit-Bon
Antonio Adaggio
Daniele Cacciatore
Nino Russo
Angelo Imperatore
Eduardo Bellotta
una produzione TNM
diretto da
Luigi Russo
scritto da
Luigi Russo
Gabriele Marino
organizzatore generale
Gaetano Affinito
produttore esecutivo
Giovanni Luciano
direttrice di produzione
Gelsomina Tagliamonte
direttore della fotografia
Cristian D’Alessio
montaggio
Luigi Russo
Francesco Fucci
Paolino Miele
musiche di
Luca D’Agostino
24 Grana
fonico di presa diretta
Adriano Poledro
missaggio audio
Giorgio Durantino
aiuto regia
Giovanni Buselli
costumi
Anna Giordano
acconciature
Massimo Manna
trucco
Giuliana Finiello
scenografie
Davide Carità
postproduzione colore
Orsola Sorrentino
effetti visivi
BackLight Digital S.r.l.
segretaria di edizione
Lidia Russo
casting
Giuseppe Mastrocinque
Emanuele Donadio
designer
Paolino Miele
illustratore
Vincenzo Del Vecchio
autore del dipinto
Angelo Pio Caruso
distribuzione
Tersite Film
Prossime proiezioni
–
Proiezioni passate